FOIV al Galileo Festival, 11-13 maggio 2017 Padova
“Senza il contributo degli ingegneri non possono esserci innovazione e sviluppo – dichiara il presidente della FOIV ing. Gian Pietro Napol –. Per questo la nostra Federazione si è ritagliata uno spazio nel pomeriggio di giovedì 11 maggio, dove trattare il tema dell’industria 4.0 con gli stakeholder del settore”.
“L’obiettivo del convegno – spiega il vicepresidente della FOIV e referente dei Gruppi di Lavoro per il settore industriale ing. Andrea Falsirollo – è fare il punto sul Piano nazionale Industria 4.0, valutarne lo stato di avanzamento nelle imprese, analizzare le ricadute sull’economia e la società del Veneto e, non da ultimo, quali figure professionali rimarranno e quali figure professionali ne scaturiranno dalla nuova rivoluzione industriale”.
A questo proposito interverranno il sottosegretario all’Economia e alle Finanze Pier Paolo Baretta; Annalisa Magone, giornalista e presidente di Torino Nord Ovest, centro di ricerca che si occupa di imprese, lavoro e innovazione e autrice di “Industria 4.0. Uomini e macchine nella fabbrica digitale”; Stefano Miotto, responsabile per le politiche Industriali, la Ricerca e l’Innovazione di Confindustria Veneto; Fabrizio Dughiero, prorettore al trasferimento tecnologico e ai rapporti con le imprese dell’Università di Padova; Andrea Falsirollo, vice presidente degli Ingegneri del Veneto per il settore industriale; Renato Mason, segretario della CGIA di Mestre; Roberto Boschetto, vice presidente vicario di Confartigianato Imprese Veneto; Jari Ognibeni, fondatore di Industrio, primo acceleratore di startup per hardware.
{loadposition Conferenza-Stampa-Galileo-festival-ed.2017}
0 Comments