|
Cari colleghi e care colleghe,
|
il 2022 è stato un anno impegnativo, ricco di sfide - una su tutte il Superbonus 110% - e certamente non semplice per la nostra categoria, anch'essa colpita dalle conseguenze della guerra in Ucraina e del caro prezzi.
|
|
|
|
E' stato un anno intenso anche per la nostra Federazione, impegnata su diversi fronti e con molte nuove iniziative di formazione e approfondimento. Tra queste, l'evento e il position paper dedicato ai cambiamenti climatici, l'avvio dei miniwebinar che si sono rivelati un'idea vincente, il focus sulla mobilità dell'ingegnere nel mondo.
|
Un anno che si conclude con importanti novità: nei giorni scorsi, infatti, sono state rinnovate le cariche del Consiglio.
|
Questa la composizione del nuovo comitato esecutivo:
|
Ing. Paolo Gasparetto (Ordine di Rovigo) presidente
|
Ing. Alessandro Turchetto (Ordine di Treviso) segretario
|
Ing. Massimo Coccato (Ordine di Padova) tesoriere
|
Ing. Andrea Falsirollo (Ordine di Verona) vicepresidente
|
Ing. Pietro Paolo Michele Lucente (Ordine di Vicenza) vicepresidente
|
Ing. Luca Giuseppe Luchetta (Ordine di Belluno)
|
Ing. Mario De Marchis (Ordine di Venezia)
|
L’impegno del nuovo Consiglio sarà quello di lavorare in un’ottica di integrazione, in primis facendo squadra tra noi professionisti ingegneri e, in secondo luogo, lavorando per rendere la FOIV sempre più coesa, così da darle il peso necessario per poter interloquire con la Regione a livello locale e con il CNI a livello nazionale.
|
Qui potete leggere il comunicato stampa di presentazione della nuova squadra.
|
Con l'occasione tutti noi vi auguriamo Buone Feste!
|
|
|
|
|
|