|
|
|
Convegno "FOIV: 50 anni per l'ingegneria veneta" (Venezia, 17 ottobre)
|
|
ho il piacere di condividere con te gli atti del convegno "FOIV: 50 anni per l'ingegneria veneta", che si è svolto lo scorso 17 ottobre nella magnifica cornice della Scuola Grande di San Rocco, nel cuore di Venezia (San Polo, Campo San Rocco).
|
Per tutti noi è stato un importante momento di confronto e di crescita per festeggiare i cinquant'anni dalla fondazione della nostra Federazione, ma soprattutto per guardare al futuro, con entusiasmo e nuovo slancio.
|
In questa newsletter troverai fotografie, il video integrale del convegno e altri materiali che sono stati presentati nel corso dell'evento.
|
Sperando di incontrarci anche alla prossima occasione, ti porgo i nostri più cordiali saluti,
|
|
|
|
|
IL VIDEO INTEGRALE
|
Parte 1 - Saluti introduttivi
Paolo Gasparetto, Presidente FOIV Franco Posocco, Guardian Grando Scuola Grande di San Rocco Luca Scappini, Consigliere CNI – Consiglio Nazionale Ingegneri Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia
|
|
|
Parte 2 - UN BREVE RACCONTO LUNGO 50 ANNI
C’era una volta FOIV: un po’ di storia - Maurizio Cossato, Past President FOIV
|
Ne abbiamo fatto un libro: introduzione della pubblicazione “Il punto” - Alessandro Turchetto, Consigliere Segretario FOIV
|
Tra le pagine dei 50 anni di FOIV: sfogliando “Il punto” - Maurizia Cau, Coordinatrice GdL “Celebrazioni del 50° anniversario FOIV”
|
|
|
Parte 3 - FOCUS
Trasformazioni economico–sociali del Veneto negli ultimi cinquant’anni e analisi storico-statistica degli ingegneri - Paolo Feltrin, Docente universitario; Sergio Maset, Direttore IDEA Tolomeo
|
|
|
|
VIDEO INTERVISTE
|
Paolo Gasparetto, Presidente FOIV
|
|
Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia
|
|
Luca Scappini, Consigliere CNI
|
|
|
PHOTOGALLERY
|
Clicca sull'immagine per visualizzare la photogallery
|
|
|
|
ALTRI MATERIALI
|
|
|
|
|