IL CONTRIBUTO DEGLI INGEGNERI VENETI PER L'EMERGENZA MALTEMPO NEL BELLUNESE
Gli ingegneri veneti sono vicini alle popolazioni colpite dal maltempo di fine ottobre e sono già attivi per dare il loro contributo volontario. Alcuni comuni del bellunese stanno infatti chiedendo la presenza in loco di tecnici esperti per la valutazione della funzionalità tecnico-strutturale di opere stradali e alcuni interventi sono già in corso.
Al momento i professionisti regionali allertati sono circa 100 tra ingegneri, architetti e geometri abilitati al Nucleo Tecnico Nazionale per il rilievo danni e agibilità.
La vicinanza al territorio colpito si è manifestata anche attraverso la convocazione del consiglio della FOIV – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto, a Belluno, in segno di solidarietà.
Il prossimo 6 dicembre è stato inoltre convocato un briefing per architetti, geometri e ingegneri che hanno dato disponibilità ad attivarsi a seguito dell'emergenza. L'incontro si svolgerà giovedì 6 dicembre dalle 17:00 alle 19:00 nell'Auditorium della Cittadella dell’Edilizia in Via Banchina dell’Azoto 15 a Marghera. Sarà la sede per coordinare l’attività nell’emergenza e stabilire procedure univoche per l’espletamento delle richieste di intervento. Qui il programma.