Il nuovo Orto botanico di Padova: tra sostenibilità e ricerca
Finalmente completato il restauro hi-tech dell’Orto botanico di Padova!
L’orto più antico del modo ora è connotato da innovative serre (tecnicamente dette ‘solar active building’) che coniugano la più alta tecnologia al servizio della natura: sfruttano il risparmio energetico tramite i pannelli solari posti sul tetto, attuano il riuso dell’acqua piovana, di quella utilizzata e di quella proveniente dal pozzo artesiano, e si adattano alle condizioni climatiche e di luce attraverso indicatori ideati specificatamente per ciascuna serra. Ogni volta che essi si alterano (perché le piante stesse producono più umidità, o c’è un’intensità luminosa maggiore, o c’è un passaggio di più gente all’interno delle serre, tale da far variare alcune condizioni climatiche), il sistema tende a riportare tutto alla normalità, con una specie di omeostasi.
Per un focus dettagliato su tutti gli aspetti progettuali della nuova serra vai a http://www.ingegneri.info/
0 Comments