POS: obbligo o onere?
Proprio per rispondere ad un simile quesito, il CNI ha pubblicato una circolare in cui si mette in discussione l’obbligo per tutti i professionisti di dotarsi di POS, il cui uso è stato sancito dall’art. 15, comma 2 del decreto legge n. 179/2012.
Tale disposizione prevede che:
“A decorrere dal 30 giugno 2014, i soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, sono tenuti ad accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito”.
Come appare evidente da una prima lettura della circolare del CNI, si precisa che i professionisti non saranno obbligati a dotarsi di POS, nè che ci sarà l’obbligo di pagare ogni prestazione secondo questa modalità a partire dal 30 giugno, ma che, qualora il cliente voglia assolvere all’obbligazione pecuniaria con carta di credito, il professionista è tenuto a dotarsi del sistema POS.
In ogni caso, qualora il cliente dovesse effettivamente richiedere di effettuare il pagamento tramite carta di debito e il professionista ne fosse sprovvisto, si determinerebbe semplicemente la fattispecie della mora del creditore, che, come noto, non libera il debitore dall’obbligazione. Nessuna sanzione è infatti prevista in caso di rifiuto di accettare il pagamento tramite carta di debito.
Per evitare tali inconvenienti, appare possibile che cliente e professionista, almeno in questa prima fase di applicazione della normativa si accordino sulla modalità di pagamento.
Scarica
0 Comments