29/06/2016 CONVEGNO GRATUITO: LA BONIFICA BELLICA NEI CANTIERI EDILI: TUTTE LE NOVITA’

La partecipazione non e’ valida come aggiornamento dei coordinatori della sicurezza nei cantieri.
La legge del 1 ottobre 2012 n. 177 ha modificato il D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, prevedendo l’obbligatorietà della valutazione del rischio dovuto alla presenza di ordigni bellici inesplosi rinvenibili durante le attività di scavo nei cantieri: per effetto della proroga di cui all’art. 4 comma 6 del Decreto Legge 30 dicembre 2015 n. 210 (GU n. 302 del 30 dicembre 2015) tali modifiche acquistano efficacia a partire dal 26/06/2016.
Dal 26/06/2016, qualora in cantiere siano previste attività di scavo, di qualsiasi profondità e tipologia, il Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione è obbligato a valutare, nel proprio Piano di Sicurezza e di Coordinamento, il rischio dovuto alla presenza di ordigni bellici inesplosi rinvenibili durante le attività di scavo.
Destinatari: Committenti, Imprese, Responsabili del Procedimento, Progettisti, Direttori dei Lavori e Coordinatori della sicurezza.
Durata: 4 ore.
Iscrizione: La partecipazione è gratuita. L’iscrizione è obbligatoria dal seguente link, dove è anche possibile visionare il programma completo dell’evento:
http://www.centrodiformazionests.it/corsi/convegno-gratuito-la-bonifica-bellica-nei-cantieri-edili-tutte-le-novita-943.html
Il numero di posti è limitato. Sarà data precedenza agli iscritti agli Ordini/Collegi organizzatori e ai dipendenti della Pubblica Amministrazione secondo l’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni pervenute entro il 23 giugno 2016.
Data: 29/06/2016
Sede: Centro congressi della Cassa di Risparmio del Veneto in via Adige, 6 a Sarmeola di Rubano (Pd)
Segreteria organizzativa: Centro di Formazione STS S.r.l.
Tel. 049 8809842
info@centrodiformazionests.it
Scarica la locandina
0 Comments